Il minorenne dovrà presentarsi personalmente all’Ufficio Anagrafe accompagnato dai genitori/tutori muniti di:
- Carta d’identità scaduta, in scadenza o deteriorata, che verrà ritirata;
- Tessera Sanitaria / Codice Fiscale;
- una fototessera in formato cartaceo, non anteriore ai sei mesi ed avente i requisiti conformi agli standard ICAO precisati dal Ministero;
- per i cittadini extra UE è necessario presentare anche il permesso di soggiorno in corso di validità.
Per il rilascio della C.I.E. saranno rilevate due impronte digitali per i cittadini di età maggiore od uguale ai 12 anni.
Il nuovo documento può essere richiesto esclusivamente se il precedente è in scadenza, scaduto, smarrito, rubato o deteriorato.
In caso di furto/smarrimento il cittadino dovrà anche presentare regolare denuncia rilasciata dal Comando dei Carabinieri o della Polizia di Stato.