Descrizione
La piccola cappella compare per la prima in un consegnamento del 1717. Dopo un progressivo degrado verso la fine dell'800 viene abbandonata e di lì andrà verso il quasi totale declino. Nel 2001, grazie ad alcuni volontari, dopo più di cento anni d'incuria, è stata salvata dall'imminente crollo del tetto. L'interno è spoglio: l'unica decorazione è un affresco di San Pietro davanti all'altare, risalente al '700. Sulla facciata campeggia un piccolo campanile a vela in pietra.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Località Budrer |
Mappa
Indirizzo: CGHM+PX Sparone TO, Italia
Coordinate: 45°25'45,7''N 7°32'6''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Modalità di accesso
Accesso tramite strada sterrata